Come prenotare il vostro evento preferito
La rivoluzione digitale sta cambiando anche il mondo dell’arte, il quale si sta spostando sui social network o sta facendo tesoro di strumenti sempre più tecnologici; anche questa è arte e, a dispetto della velocità sempre più repentina delle nostre vite, è un mare che vive attraverso eventi, mostre e avvenimenti attirando migliaia, a volte milioni, di persone.
È possibile perdersi alla ricerca dell’appuntamento col vostro artista preferito, per questo corriamo in vostro aiuto: nel nostro sito trovate tutte le informazioni per effettuare prenotazioni o acquistare i biglietti online.
Le piattaforme sicure: TicketOne, EvenTribe, Vivo Concerti
Anche se alcuni artisti li stanno mettendo al bando, i telefoni sono ormai uno strumento indispensabile nelle nostre vite. Così è anche per prenotare un evento: il vostro smartphone connesso a Internet è sufficiente!
Rispetto a qualche anno fa, le piattaforme che consentono di prenotare sono molto più sicure e a prova di frode, per cui non temete di inserire i vostri dati, inclusi quelli di pagamento. Siti come TicketOne, EvenTribe, Vivo Concerti ecc., hanno tutti delle polizze assicurative che vi proteggono per qualunque evenienza. Inoltre, anche a causa degli effetti della pandemia, che ha portato una triste ventata di precarietà, adesso potete pagare un piccolo supplemento di pochi euro e acquistare i biglietti con l’opzione di rimborso in caso non possiate andare.
Gli eventi più popolari
Su scala mondiale, in termini di popolarità, nulla può eguagliare i concerti: ogni anno milioni di persone si radunano per assistere agli spettacoli dei loro musicisti preferiti, che si tratti di rapper, rocker, jazzisti e quant’altro. È chiaro che i generi musicali che vanno per la maggiore sono anche quelli che registrano la maggiore affluenza di pubblico: è il caso dei grandi del rock, dagli U2 ai Metallica, dai Muse ai Coldplay, ma anche della scena musicale più moderna, da Achille Lauro a Mahmood.
Ci sono poi gli intramontabili, quelli amati trasversalmente sia dai giovani che dagli adulti: pensiamo a Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Nek, Biagio Antonacci, Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Zucchero.